AGGIORNAMENTI
Cerca
18 Luglio 2018 - 14:28
Con giugno è terminata la stagione 2017-18 e per la New Dance Academy ASD di Rivarolo Canavese è tempo di bilanci. Bilanci che anche quest’anno sono più che positivi. «Dopo che lo scorso anno abbiamo avuto il grandissimo successo della vittoria al Barcellona Dance Awards - evidenzia Tiaziana Alia, coreografa e direttrice tecnica della scuola rivarolese - ci sarebbe anche potuto stare una “pausa di riflessione”. E invece no! Non ci siamo fermati noi, non si sono fermate le nostre ragazze. Ogni anno è sempre una nuova sfida con nuovi traguardi da raggiungere e limiti da superare». Si sono così tenuti, durante l’anno, stage formativi di danza hip hop, contemporanea e classica. Si è conquistato il primo posto ai campionati regionali Fids (Federazione Italiana Danza Sportiva) per il livello professionale contemporaneo e il secondo per l’hip hop juniores. Si è ottenuta la menzione al concorso nazionale Tribudium Ballet di Milano e la conquista di una borsa di studio per ognuna delle ballerine al concorso nazionale Coreografica di Torino. E anche in questo mese di luglio le ragazze già vincitrici a Barcellona si rimetteranno in gioco ai campionati nazionali Fids!
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.