AGGIORNAMENTI
Cerca
13 Luglio 2018 - 10:38
centro per l'impiego
Il Centro per l’Impiego di Chivasso, a seguito dell’ammissione a finanziamento del progetto “Arbramofo” presentato dai Comuni di Brandizzo, Montanaro e Foglizzo e approvato dalla Regione Piemonte , pubblica l’avviso per la raccolta delle adesioni al progetto per l’inserimento in tirocinio di n. 6 persone, part-time 30 ore settimanali.
Il numero di lavoratori è cosi distribuito:
n° 1 Comune di Foglizzo persone in carico ai Servizi Sociali; n° 2 Comune di Montanaro di cui 1 persona in carico ai Servizi Sociali e 1 persona disoccupata da almeno 12 mesi; n° 3 Comune di Brandizzo di cui 2 persone in carico ai Servizi Sociali e 1 persona disoccupata da almeno 12 mesi.
Presentazione domande dal 03-07-2018 alle ore 12,30 del 10-07-2018
I tirocinanti saranno addetti addetti ad interventi per la pulizia di strade, parchi, sponde dei corsi d’acqua, di immobili comunali, nonchè il riordino e pulizia magazzini comunali e relativa sistemazione documentazione archivistica.
Destinatari:
a) Persone disoccupate/inoccupate prive di lavoro in carico ai Servizi Socio-Assistenziali, classificati come particolarmente svantaggiati e in gravi condizioni economiche.
Tra i soggetti segnalati possono essere ammessi alla misura anche coloro che sono inseriti nel Programma di Sostegno per l’Inclusione Attiva (REI) ;
b) Persone disoccupate/inoccupate prive di lavoro da almeno 12 mesi.
Verrà data priorità al/ai soggetto/i residenti nei Comuni di Brandizzo, Montanaro e Foglizzo, dove si svolge l’attività lavorativa.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.