AGGIORNAMENTI
Cerca
05 Luglio 2018 - 16:38
Sono 291 gli operatori premiati sabato 30 giugno alla XIV Festa della Polizia Locale, presso il Centro congressi Città Studi di Biella. Un evento che è stato l’occasione per celebrare i membri della Polizia Locale che operano in Piemonte e che si sono distinti nel corso del 2017 per azioni di servizio, per meriti sportivi o per anzianità di servizio.
A consegnare il riconoscimento l’assessore regionale alla Polizia Locale, Giovanni Maria Ferraris.
Tra i premiati della Provincia di Torino, l’ispettore di Polizia Locale del Comune di Viù, Allamano Bruno, in servizio presso la Polizia Locale dal 1977 e presso il Comune di Viù dal 1980. “Un riconoscimento meritatissimo che giunge al termine di una carriera contraddistinta da un impegno attento e continuo - commenta l’amministrazione comunale viucese -. Non per nulla l’Assessore Ferraris ha voluto sottolineare come la Polizia Locale rappresenti il biglietto da visita di ogni Comune e il primo punto di riferimento per tutti i cittadini”.
A Bruno Allamano va il grazie dell’Amministrazione Comunale del Comune di Viù, presente alla cerimonia nella persona del sindaco Daniela Majrano.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.