AGGIORNAMENTI
Cerca
04 Luglio 2018 - 15:42
La scorsa settimana è stato ufficializzato il trasferimento di don Raffaele Prencipe, attuale parroco di Valperga, Salassa e San Ponso.
Il sacerdote a settembre andrà presso la parrocchia SS. Nome di Maria a Ceretta di San Maurizio Canavese. Don Raffaele, originario di Foggia, è un francescano di 57 anni, sei anni fa è arrivato in Canavese e ha svolto il suo primo incarico come vice parroco a Cuorgnè e San Colombano Belmonte. Subito dopo fu trasferito per un breve periodo a Candiolo e poi venne nominato parroco di San Carlo, Rivarossa e Vauda.
A settembre del 2016, dopo i saluti di don Martino Botero Gomez trasferito presso le parrocchie di Santa Maria e San Lorenzo a Venaria Reale, era stato accolto con una grande festa nelle parrocchie di San Giorgio Martire di Valperga, di San Giovanni Battista di Salassa e San Ponzio martire di San Ponso.
“Grazie a tutti. Ai sindaci di San Carlo, Rivarossa e Vauda, al vice sindaco di Valperga, ai sindaci di Salassa e San Ponso. Grazie ai giovani di San Carlo, alla comunità di Grange di Front. Grazie per quelli che abbiamo conosciuto nel nostro percorso e che continueremo a conoscere” aveva affermato don Prencipe durante la cerimonia d’insediamento.
Don Raffaele in questi due anni si è fatto apprezzare dalla comunità di fedeli per essersi preso cura di queste parrocchie. Ad oggi non è ancora stato comunicato il nome del suo successore.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.