AGGIORNAMENTI
Cerca
02 Luglio 2018 - 10:55
Proseguono i weekend di gare delle Valliadi, le Olimpiadi delle Alte Valli di Lanzo. La giornata di domenica 24 giugno è iniziata con il podismo maschile e femminile. In mattinata, con ritrovo al Palafrascà di Ala di Stura, decine di concorrenti hanno corso lungo il percorso Natura che costeggia il fiume Stura, 10km percorsi dagli uomini e 8km percorsi dalle donne, con un dislivello che, considerando le salite e le discese, sfiorava i 450 metri. I primi a tagliare il traguardo sono stati Stefano Castagneri ed Elena Caveglia, entrambi di Ala di Stura, il Comune che si è aggiudicato il primo posto nella classifica finale dell’evento podistico. Nel pomeriggio, poi, il secondo evento con il torneo di ping-pong, che ha visto più di sessanta giocatori partecipanti. Questa volta è stato invece il comune di Ceres a guadagnarsi la prima posizione con un totale di 12 punti nella classifica generale, distanziando di un solo punto Ala di Stura e Balme. I tifosi, anche questa volta, non hanno mancato di far sentire tutto il loro calore e il loro entusiasmo dagli spalti. I commercianti locali, con varie convenzioni e sconti pensati apposta per la serie di eventi, hanno dimostrato una nutrita ed entusiastica partecipazione. Il prossimo appuntamento è fissato per sabato 30 giugno alle 14 a Pessinetto dove 550 partecipanti si sfideranno a carte tra pinacola, scopa e tarocchi. Sarà disponibile per l’occasione un servizio navetta che parte da Pessinetto e Pessinetto Fuori.
Domenica 1 luglio alle 9a Balme avrà invece luogo il torneo di basket.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.