AGGIORNAMENTI
Cerca
29 Giugno 2018 - 14:42
Alessandro Perenchio
E c’era pure Perenchio all’incontro organizzato dai consiglieri di minoranza per fare un punto della situazione sull’attuale amministrazione.
Il primo cittadino, seduto tra il pubblico, è intervenuto al termine della serata quando i cittadini hanno iniziato a chiedere spiegazioni riguardanti i lavori alle fognature che dovrebbe realizzare Smat. Sottolineano che ogni volta che arriva la pioggia le strade e, nel peggiore dei casi, le abitazioni si allagano. Il progetto, diviso in tre lotti, prevede la realizzazione di opere di canalizzazione per il trasporto delle acque al depuratore di Ivrea. Lo scopo è evitare allagamenti
“Riguardo alla situazione della maggioranza, è vero, c’è bisogno di un chiarimento che verrà fatto nelle sedi opportune, ovvero in Consiglio comunale - premette Perenchio -. Per quanto riguarda invece la situazione dei lavori della Smat, la situazione è delicata. Ci sono stati dei ritardi dovuti ad alcuni errori. Ad esempio non è stata fatta una stazione di pompaggio perchè davano per scontato che a togliere l’acqua sarebbe stato il depuratore”. Smat avrebbe dovuto quindi rifare un progetto.
“A settembre, dovrebbe terminare la prima tranche e la situazione dovrebbe migliorare”. Anche le opere di via Tripoli non sono andate come dovrebbero.
“Il problema dell’acqua qui è storico, il problema è che con l’intervento che hanno fatto hanno peggiorato la situazione...”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.