AGGIORNAMENTI
Cerca
29 Giugno 2018 - 14:06
La rubrica di questa settimana è scritto dalla consigliera Loredana Fulginiti.
Nel consiglio comunale del 25 giugno, il Gruppo Consiliare del Movimento 5 Stelle di Volpiano ha deciso di portare tre interrogazioni che vertono su tre temi importanti: le prolungate assenze dell’Assessore Marco Sciretti, il cantiere di via Trieste, vicino al plesso scolastico Guglielmo da Volpiano, e la mancanza di alcuni lavori di manutenzione presso l’asilo nido comunale.
Le reiterate assenze di un Assessore, per quanto giustificate siano, denotano una sottovalutazione del ruolo che si sta portando avanti, una mancanza di responsabilità non solo da parte dell’interessato ma anche da parte di chi dovrebbe garantire il lavoro su temi importanti per il Comune. Le deleghe al commercio e alla viabilità dovrebbero, secondo noi, essere affidate a una persona competente, che abbia tempo a disposizione da dedicare ad argomenti fondamentali per lo sviluppo del nostro paese.
Per quanto riguarda il cantiere di via Trieste, senza entrare nuovamente nel dettaglio dell’accaduto, ciò che denota, come ogni volta che viene aperto un cantiere a Volpiano, è la mancanza di supervisione che deve avvenire, non solo da parte dei tecnici addetti ai lavori ma anche da parte di chi ha la delega ai Lavori Pubblici. Ora, non dico che l’assessore Cisotto debba andare a togliere i cartelli stradali buttati nell’aiuola oltre il cantiere, ma almeno che se ne interessi (visto che ha ricevuto la nostra interrogazione già una settimana prima del Consiglio) e predisponga l’azione da fare al più presto. L’ultima interrogazione riguarda alcuni lavori predisposti per il nido comunale. Da circa un anno ci battiamo perché vengano imbiancati i muri dei locali della struttura, ciò non avviene da circa 15 anni. Vergogna!
Dopo aver inviato una dettagliata relazione di sopralluogo fatto l’anno scorso (che non è mai stata presa in considerazione) e averne parlato direttamente all’ufficio competente, ciò non avviene ancora. In commissione di gestione dell’asilo nido, l’Assessore competente Elisa Gigliotti, ad una mamma che le chiede spiegazioni risponde con un sorriso: “Per quest’anno niente!”. Non ci è data sapere una motivazione valida.
Tre argomenti importanti: impegno sul lavoro, sicurezza dei cittadini e salute dei bambini. Tre assessori che trascurano il proprio dovere verso chi li ha votati e chi non.
Fino a quando intendiamo sopportare la superficialità di questa amministrazione? Amministrazione in cui tutti sono responsabili (non solo i 3 assessori citati, ma tutta la Giunta) del fatto che piccoli problemi potrebbero essere risolti in modo proficuo se solo si decidesse di seguire più attentamente le varie situazioni. Cosi non funziona, sono passati solo due anni dall’insediamento e gradiremmo che per i prossimi tre, almeno, si lavorasse PER Volpiano.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.