AGGIORNAMENTI
Cerca
29 Giugno 2018 - 13:53
Un momento di aggregazione, di festa, di senso di comunità. Questo e molto altro per i ragazzi del Grh (Genitori ragazzi handicappati) di Venaria e Druento della presidente Bruna Zampese, che si sono radunati per la classica “festa di fine anno” a San Giuliano, all’interno del parco La Mandria.
Ragazzi e familiari si sono ritrovati per un pranzo, cucinato con tanto amore dai volontari della Coop Druent e del Gec.
“Ore di allegria e anche di crescita personale - spiegano dalla Coop - perché condividere e conoscere la storia di vite che corrono su binari diversi rispetto a quelli che siamo abituati ad avere come riferimento, ti aiuta ad allargare i tuoi orizzonti, a prendere atto che la vita può andare in un certo modo e comunque essere bella”.
Il Grh ha un grande cuore, riuscendo a raccogliere una importante cifra che permetterà al Gec di acquistare una speciale carrozzella “con cui potremo accompagnare in montagna persone con disabilità”.
Al termine del pranzo, a tutti i ragazzi ultra diciottenni che hanno partecipato ai laboratori durante l’anno appena concluso è stato consegnato un attestato di frequenza e un piccolo premio. A settembre, come ha precisato la stessa Zampese, il Grh riaprirà i battenti della sede “storica” di vicolo San Pancrazio.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.