AGGIORNAMENTI
Cerca
29 Giugno 2018 - 13:45
Il 2 giugno, “Festa della Repubblica”, da qualche anno a questa parte ha anche una valenza sociale e di beneficenza.
Anche questa volta sono stati raccolti dei fondi, in particolare mille euro, che sono stati consegnati lo scorso giovedì, 21 giugno, alla Protezione Civile di Venaria, presieduta dal coordinatore Giuseppe Dalmazzo.
L’assegno simbolico è stato consegnato nella sala consiliare allo stesso responsabile da parte del sindaco Roberto Falcone, del presidente del Consiglio comunale Andrea Accorsi. Presenti anche Claudio Macario, presidente della Pro Loco, Andrea Campasso, presidente dell’Avis, il tenente colonnello del 34° Aves Toro, Corrado Motta, e l’amministratore delegato del Formont, Roberto Vaglio.
I proventi serviranno per “la riparazione di una tenda gonfiabile e per la creazione di campi di ricovero nei casi di emergenza”, ha precisato Dalmazzo. “Siamo orgogliosi di aver potuto donare questa importante cifra alla Protezione Civile - spiegano Falcone e Accorsi - Il grazie deve essere rivolto ai tanti cittadini che hanno preso parte agli eventi del 2 giugno, in particolar modo allo Street Food della Pro Loco, che ha permesso di raccogliere, al netto delle spese, questi mille euro che serviranno per arricchire il parco di attrezzature a disposizione di questa fondamentale associazione”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.