Cerca

IVREA. Firmato un memorandum per valorizzare i talenti femminili

IVREA. Firmato un  memorandum per valorizzare i talenti femminili

Cristina Ghiringhello

Il Direttore di Confindustria Canavese, Cristina Ghiringhello, e la Direttrice Generale di Valore D, Barbara Falcomer, hanno firmato un protocollo d’intesa con l’obiettivo di sensibilizzare le imprese sull’importanza della presenza femminile al proprio interno, attraverso la diffusione presso le aziende associate del “Manifesto per l’occupazione femminile”, un documento programmatico in nove punti che individua strumenti concreti per valorizzare il talento delle donne nel mondo del lavoro.

Il documento prevede tra l’altro parità di acceso alle posizioni aperte già nelle fasi di selezione, dove deve essere garantito un numero pari di candidati tra uomini e donne. Va inoltre colmato il divario retributivo favorendo la crescita professionale femminile anche in ruoli apicali. Infine, grande attenzione alla conciliazione dei tempi di vita – lavoro,  sia per la gestione della maternità che per il supporto genitoriale.

“La valorizzazione del talento femminile deve essere considerata un’opportunità e un valore per tutte le aziende - dichiara il direttore di Confindustria Canavese Cristina Ghiringhello - Oggi, tuttavia, esiste ancora una profonda disparità tra uomini e donne, nelle possibilità di carriera, nei salari, nei ruoli ricoperti nel mondo delle imprese, del lavoro e della politica. Con la firma di questo protocollo, Confindustria Canavese si impegna a sostenere la parità di genere nelle aziende che essa rappresenta e a diffondere il manifesto tra le proprie associate sensibilizzando le imprese sull’importanza della presenza femminile al proprio interno ”. 

“Per Valore D – aggiunge la direttrice generale Barbara Falcomer  - è molto significativo che anche Confindustria Canavese, dopo Confindustria Puglia, Confindustria Venezia - Rovigo e Unindustria Lazio, sottoscriva il Manifesto per l’Occupazione Femminile, riconoscendo la strategicità della diversità e dell’inclusione nelle aziende.  Confindustria Canavese è una realtà di grande storia ed è radicata in un territorio che esprime una tradizione di attenzione al capitale umano, pertanto per noi rappresenta il partner ideale per instaurare con le imprese del territorio un dialogo costruttivo su questi temi.”

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori