AGGIORNAMENTI
Cerca
20 Giugno 2018 - 15:27
Si è chiusa ieri sera la festa de l’unità del Partito Democratico gassinese, alla presenza di Fabrizio Morri, membro della direzione nazionale del Pd, Ludovica Cioria, segretaria regionale dei Giovani Democratici, e Daniele Valle, consigliere regionale.
Una festa tornata dopo due anni di assenza in quel di Gassino che ha visto una buona partecipazione.
Un evento che potrebbe rappresentare un passo verso l’integrazione per le donne, profughe, ospitate da una cooperativa in città, che hanno dato una mano per la riuscita dell’evento.
“Si, alcune delle donne ospiti a Gassino hanno partecipato alla festa - ha speigato il sindaco Paolo Cugini - alcuni uomini hanno dato una mano per il montaggio. C’erano sia cristiane che musulmane (due palestinesi), alcune ci hanno dato una mano in cucina, altre hanno servito ai tavoli. Credo si sia trattato di una buona idea, al di là della questione simbolica, è importante che si integrino nella comunità dove vivono. Se restano chiuse nelle case non funziona, così danno anche una mano alla comunità che le ospita”.
Dello stesso avviso anche il segretario del Pd gassinese, Mario Gobetto.
“Si tratta di certo di una forma di integrazione, di visibilità che credo sia utile. Serve per far capire che quel mondo esiste anche se qualcuno vorrebbe disconoscerlo. Sono qui da un po’ ormai, ci hanno dato una mano e parlano molto bene l’italiano. Si parla di un esperimeto momentaneo ma non si puo’ che partire dalle piccole cose. In ogni caso siamo soddisfatti per i risultati della festa, sta tutto andando abbastanza bene per noi”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.