Cerca

MAPPANO. Dedicate una via alla memoria di Braille

MAPPANO. Dedicate una via alla memoria di Braille

Marco Bongi

Una via, una piazza o un giardino dedicato alla memoria di Louis Braille. E’ la proposta portata avanti dal presidente dell’Apri (Associazione italiana Pro Retinopatici ed Ipovedenti) del mappanese Marco Bongi.

Il presidente del sodalizio da tempo sta cercando di far passare il verbo del ricordo di questo grande educatore in tutte le municipalità dell’area metropolitana.

E’ universalmente conosciuto per l’invenzione dell’alfabeto tattile utilizzato, in tutto il mondo, dalle persone non vedenti - tiene a precisare Bongi - Questa iniziativa rappresenterebbe indubbiamente, al di là delle diverse appartenenze associative, un gesto di attenzione verso la categoria ed un riconoscimento ad una figura importante che si è battuta per il superamento delle barriere culturali connesse alla mancanza della vista. Un innovatore francese morto giovane, a soli 43 anni, che non ha potuto vedere i frutti della sua importante invenzione”. E la Francia, infatti, lo ha definito “eroe nazionale”, a tal punto che le sue spoglie riposano al Panteon di Parigi.

Sappiamo che il Comune di Mappano dovrà procedere necessariamente alla ridenominazione di alcune vie a seguito della riunificazione dei territori appartenenti in precedenza a Borgaro, Caselle e Leini. L’occasione potrebbe dunque essere propizia per l’accoglimento di questa richiesta”.

Il Comune, a dirla tutta, recentemente aveva anche detto di essere a favore dell’intitolazione a figure femminile.

Ma una eccezione potrebbe essere fatta. In alternativa, però, potrebbe essere intitolata una via, una piazza o un giardino a Elene Keller, illustre scrittrice, attivista ed educatrice americana che dall’età di diciannove mesi, dovette fare i conti con una doppia disabilità sensoriale, visiva ed uditiva”.

A oggi, Settimo ha dedicato - pur non senza una figuraccia - una via a Braille, mentre Asti un giardino. A Venaria, invece, è in corso l’iter per l’intitolazione di un giardino, che dovrebbe essere quello di via Amati 90.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori