Cerca

RIVAROLO. Il vicino di casa sventa la truffa dei finti tecnici Smat

RIVAROLO. Il vicino di casa sventa la truffa dei finti tecnici Smat

Foto d'archivio

A quest’ora avremmo potuto parlare di tuttta un’altra storia. Ma qualche volta la prontezza di un uomo, e un pizzico di furbizia, possono davvero fare la differenza. Ed è questo il caso.   

Sabato mattina due finti tecnici Smat sono entrati in casa di una donna anziana per rubarle contanti e oggetti preziosi. Ma un vicino di casa è riuscito a sventare la truffa e metterli in fuga.

È successo ad una pensionata vedova di 72 anni, nella sua abitazione in via San Giuseppe.

I furfanti le hanno bussato alla porta con la solita scusa. “Dobbiamo controllare le tubature dell’acqua potabile, potrebbero esserci problemi - avrebbero detto -. Se la bevesse o la utilizzasse, rischierebbe di stare male”.   

E così l’anziana signora, con un po’ di timore, ha deciso di aprire la porta provando a fidarsi di quelli che si riveleranno poi essere finti tecnici della Smat.

Una volta dentro, i due hanno iniziato a girare per la casa, fin quando non hanno spruzzato un gas puzzolente per mettere paura alla donna. “Metta via i soldi e gli oggetti preziosi in un sacchetto - le avrebbero detto -. Poi scappi da qui”.

E invece la pensionata ha spalancato le finestre per fare andare via quell’odore nauseabondo, urlando che c’era una fuga di gas.

A quel punto un vicino, che già da prima stava tenendo sott’occhio la situazione, ha risposto ad alta voce che avrebbe chiamato subito i carabinieri.

In men che non si dica, i due finti tecnici Smat sono scappati dalla casa, saliti sull’auto scusa e se ne sono andati a massima velocità verso il centro di Rivarolo.

Sul posto, oltre ai carabinieri, sono anche interventi i vigli del fuoco di Ivrea e Castellamonte, a causa della puzza di gas che ha messo in allarme il vicinato.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori