Cerca

DRUENTO. Sei campioni speciali

DRUENTO. Sei campioni speciali

I premiati della festa dello sport

Sembra ieri quando per le strade del centro di Druento andava in scena l’edizione 2017 della “Festa dello Sport”, organizzata dall’amministrazione comunale. Era il 10 settembre scorso. A distanza di otto mesi, nella sede degli alpini, lunedì sera si è tenuta la manifestazione “Sport… E’ qui la festa?”, organizzata dall’assessore allo Sport, Denise Manca, e dalla consigliera con delega allo Sport, Christina Perricone, alla presenza anche del sindaco Sergio Bussone e di tutte le autorità comunali. Una serata dove si è potuto rivivere ogni singolo istante di quella festa grazie a Roberto Rolle, druentino con la passione dei droni, che quel giorno ha ripreso dall’alto i momenti più belli e divertenti della kermesse. E tra un video e l’altro c’è stata l’occasione per premiare gli attori protagonisti di quella giornata, ovvero le associazioni Apd sezione petanque, la cooperativa agricola Vivere La Mandria, il Gec (Gruppo escursionisti Coop Druent), la Coop Druent sezione Sub-Droni-Ciclismo, Tennis Druento, Kumiai, Olympic C5, Nida onlus, Associazione Nazionale Carabinieri, Sempre Voglia di Cavallo, Comitato Genitori Druento, Victoriando, Roller e Pattinaggio, Majorettes Punto e Virgola, Ahisma, Polisportiva Valledora sezione ping-pong, Calcio Balilla, Protezione Civile, Alpini, Nonni Vigili, Accademia di Danza e Spettacolo, L’Isola che c’è sezioni Basket e Volley, Valdruento, Croce Rossa Italiana, Associazione Genitori, Fitwalking, Old Wild West, Wind of Usa e Druento Basket.

Al termine ci sono state anche sei premiazioni “speciali”, per quelle che il sindaco Sergio Bussone, l’assessore Denise Manca e la consigliera Christina Perricone, hanno definito “eccellenze sportive”. A partire da Luciano Bidoggia, campione del tennis over 70, che a fine giugno a Catania cercherà di vincere il titolo tricolore con il Circolo della Stampa di Torino. O come il Cavaliere della Repubblica Virginia Di Carlo, nominata dal presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, “per aver testimoniato in prima persona come lo sport e la passione possano aiutare a superare i limiti derivanti dalla disabilità”, come si legge nella motivazione.

Ma anche il campione di calcio balilla, ed ex consigliere comunale, Gianni Pesce, la stessa Accademia di Danza e Spettacolo di Giusy Greco, capace di conquistare premi su premi nelle gare di danza in Italia, in Europa e nel Mondo. Ma anche la Kumiai, che anno dopo anno sta facendo incetta di medaglie a livello italiano, europeo e mondiale nella disciplina del judo.  Infine per Valter Audisio, capace di vincere la 24ore di maratona a Torino, riuscendo a percorrere ben 214 km e 578 metri. “Questa manifestazione è nata nel 2014, quando in rappresentanza dell’Amministrazione Comunale facevo parte del tavolo di lavoro di Torino Capitale Europea dello Sport 2015 - spiega l’assessore allo Sport Denise Manca -. L’idea è stata poi elaborata grazie al prezioso contributo di Christina Perricone, andando ad incontrare ogni singola associazione sportiva, spiegando loro quanto fosse importante creare una giornata di promozione e pratica delle loro attività. Non solamente nelle palestre ma soprattutto all’aria aperta, nel cuore del centro di Druento.

In queste tre edizioni, dal 2015 al 2017, i numeri sono aumentati notevolmente. Basti pensare che la prima edizione potevamo contare su 18 associazioni e oggi sono oltre 30, comprese quelle realtà associative che non fanno sport ma danno un prezioso contributo alla riuscita della manifestazione. Così come nel 2017 sono stati ben 300 i partecipanti accreditati, che durante la giornata hanno provato una o più discipline sportive. Quando è nata volevamo far sì che per Druento passasse un messaggio di sport come etica morale, fair-play e salute. Direi che l’obiettivo è stato raggiunto”.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori