AGGIORNAMENTI
Cerca
05 Giugno 2018 - 23:43
Nella giornata di domenica 3 giugno, si è tenuta la cerimonia per la posa della prima pietra del campanile di Nole. Grande festa per l’apertura del cantiere, a dimostrare quanto i nolesi abbiano aspettato questo momento. La cerimonia ha preso il via con gli interventi del sindaco Luca Bertino, del parroco don Antonio Marino, del presidente Atc Marcello Mazzù e del delegato arcivescovile Arti e Beni culturali Adriano Sozza. Dopo la benedizione del cantiere, si è tenuta la Santa Messa solenne. Si tratta di una grande vittoria per Nole e per i suoi cittadini, che nel 2006 avevano assistito al crollo del campanile. Il progetto di ricostruzione del campanile e di riqualificazione di piazza Vittorio Emanuele è il frutto dell’intensa collaborazione tra diversi enti. Infatti, per volere dell’attuale Amministrazione comunale, è stata creata una commissione mista composta da tecnici volontari e dai rappresentanti delle varie associazioni nolesi. Così, i lavori per la nuova torre campanaria sono partiti e avranno una durata di 16 mesi circa. Per questo motivo si presume che gli interventi possano essere conclusi nell’autunno del 2019.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.