AGGIORNAMENTI
Cerca
31 Maggio 2018 - 22:21
Intesa sanpaolo
Ormai è sicuro, il 9 giugno la filiale dell’istituto di credito Intesa San Paolo a Salassa.
Un piano di ristrutturazione quello dell’istituto di credito San Paolo che prevede la chiusura di circa 1000 filiali in tutta Italia. Così anche il Comune di Salassa, proprietario dei locali di Piazza Marconi 7 sede della filale della San Paolo, a metà aprile aveva ricevuto la raccomandata di recesso dal contratto di locazione.
“Comunichiamo formalmente il recesso dal contratto di locazione in oggetto con il preavviso di sei mesi. Provvederemo, pertanto, alla riconsegna dei locali alla scadenza dei 180 giorni dalla data di ricevimento della presente. Sarà nostra cura contattarvi per convenire le modalità e i tempi di riconsegna dell’immobile. A tal proposito, ci dichiariamo disponibili a valutare la possibilità di restituire anticipatamente i locali, a condizioni da concordare” – si leggeva sul documento fatto recapitare in municipio il 19 Aprile tramite raccomandata.
Il sindaco Sergio Gelmini si era subito preoccupato ed aveva richiesto un appuntamento con la responsabile delle filiali di Piemonte, Valle d’Aosta e Liguria, Cristina Balbo.
“Le mie preoccupazioni erano veritiere, mi sono subito attivato per cercare un accordo e soprattutto per cercare di salvare in qualche modo la filiale di Salassa ma era già stato tutto deciso. Sono riuscito a parlare con la responsabile delle filiali di Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta, Cristina Balbo, mi ha confermato che hanno un piano di ristrutturazione da completare che prevede la chiusura degli sportelli che non ritengono più convenienti per numero di operazioni e altri parametri. L’unica concessione che sono disposti a fare è quella di mantenere il servizio bancomat. Per Salassa è una grave perdita perché nella sede di Piazza Marconi sono attivi centinaia di conti correnti, si tratta di una filiale che serve anche altri paesi limitrofi. Intesa San Paolo punta ad incentivare i servizi online ma i cittadini, in particolar modo gli anziani, hanno bisogno di potersi interfacciare anche con il personale della banca”, aveva spiegato il primo cittadino Gelmini.
Il sindaco però ha tentato il tutto per tutto e giovedì scorso ha tenuto un incontro con i responsabili di Intesa San Paolo ma non vi è stato nulla da fare.
“Purtroppo la chiusura è confermata per il 9 Giugno. Abbiamo chiesto di poter tenere il servizio bancomat con l’estensione per il deposito dei contanti, un servizio utile per i commercianti. Ci sarà nuovamente un incontro con i responsabili della filiale per ridefinire il contratto di locazione, ma sicuramente troveremo un accordo. Il bancomat rimane nella stessa posizione e il resto del locale verrà liberato”, ha concluso il sindaco.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.