AGGIORNAMENTI
Cerca
31 Maggio 2018 - 21:57
Il Sindaco con Martina Gavazza ed i volontari della Cri
Una sala del Consiglio affollatissima, mercoledì sera, per la serata “Fatti avanti, Mettici il cuore”, organizzata dall’amministrazione comunale, in collaborazione con Martina Gavazza, infermiera, ed il comitato della Croce Rossa di Chivasso, per presetare un corso per imparare ad utilizzare i defibrillatori.
“Credo che sia importante per un paese - ha detto il sindaco Massimo Rozzino - avere dei defibrillatori. E noi ne abbiamo dieci”.
“Otto di questi - ha ripreso - ci sono stati donati dalla famiglia Fantini in segno di legame col territorio”. I dispositivi sono posizionati nei punti nevralgici del paese: al polivalente, nel corridoio dei medici, nella sala di Vita Tre, nelle scuole, vicino alle chiese, al campo sportivo.
“Saper usare il defibrillatore significa essere cittadino di qualità - prende la parola Marina Gavazza -. Cosa ce ne facciamo dei defibrillatori se non li sappiamo usare?”. Durante la serata sono intervenuti anche Mario Bustone e Claudia Bonini, due formatori della Cri, che hanno spiegato come funziona il dae. Il corso partirà a breve. Tutti i cittadini interessati possono presentare richiesta in Comune entro l’8 giugno. Al momento, hanno già aderito trenta persone. Presente in sala anche il sindaco Miriam De Ros.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.