AGGIORNAMENTI
Cerca
25 Maggio 2018 - 11:32
Alcuni componenti della banda musicale al Concerto di Primavera
Tempo di novità per il corpo musicale “Giuseppe Verdi” di Venaria. In occasione del “Concerto di Primavera”, al Teatro della Concordia, sono stati presentati al pubblico il presidente Fulvio Cascio, che ha ereditato da Alberto Buono, e il maestro Donald Furlano, che continuerà il lavoro di Eros Cappellazzo. Furlano è un vero e proprio “fiore all’occhiello” per la banda, visto il suo pregresso: in qualità di direttore, dal 2014 guida stabilmente la Banda Giovanile di Carmagnola, dal 2015 il Corpo Musicale, della città di Settimo e dal 2018 il Corpo musicale Giuseppe Verdi di Venaria. Il concerto è stato dedicato alla memoria di Dino Valcavi, padrino della banda venariese e marito della ex madrina Raffaella Monni. Tra il pubblico, presenti il sindaco Roberto Falcone, il presidente del consiglio Andrea Accorsi, il presidente della Pro Loco di Altessano e Venaria, Claudio Macario, e la madrina della Banda, Maria Di Benedetto. Applausi anche i nuovi allievi provenienti dai corsi interni della banda, che hanno “rotto il ghiaccio” con il grande pubblico. Tra queste anche la giovanissima Charlotte Ferrari, allieva di Donald Furlano e proveniente dalla Banda Giovanile della Filarmonica di Carmagnola.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.