Cerca

VENARIA. Borsellino ospite del liceo Juvarra

VENARIA. Borsellino ospite del liceo Juvarra

Salvatore Borsellino fratello di Paolo, il magistrato assassinato in via D’Amelio a Palermo, in posa con alcuni ragazzi del liceo Juvarra

Dovete riprendere in mano i vostri sogni, dovete pretendere che non ve li calpestino. Per contrastare tutto quello che è avvenuto e che sta accadendo dovete leggere, informarvi e agire con amore in tutto quello che fate. Spegnete la tv, i cellulari  che danno un messaggio sbagliato sulla vita: la vita è solidarietà non è competizione spietata”.

Sono le parole di Salvatore Borsellino, fratello di Paolo, il magistrato morto nella strage di via D’Amelio, il 19 luglio del 1992 a Palermo.

Salvatore è stato ospite del liceo Juvarra, nell’ambito di una iniziativa portata avanti in questi mesi dalla professoressa Rossana Lamberti, coordinatrice del progetto di legalità, assieme agli studenti delle classi terze.

Oggi abbiamo ricevuto una delle migliori lezioni di legalità e di giustizia. Salvatore Borsellino ha trasmesso tutto il suo amore per la verità e ha veramente catalizzato l’attenzione dei nostri studenti - spiega Lamberti -. Vorremmo che diventasse punto fermo di ogni anno nel nostro progetto di legalità”.

Con loro anche i referenti di “Agende Rosse”, il movimento nato per fare luce sulla strage che ha portato alla morte di Paolo Borsellino, pochi mesi dopo quella di Giovanni Falcone.

Sono felice ancora una volta  di portare ai giovani la testimonianza di mio fratello Paolo, per far rivivere quella che era la sua speranza di un cambio generazionale. Questo sta succedendo e l’attenzione dei giovani me lo conferma. A loro non porto nulla, sono io che traggo forza da loro per combattere e vi assicuro che me ne danno tanta”, ha dichiarato Borsellino.

Nella fotografia Salvatore è insieme ad alcuni docenti dell’istituto
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori