AGGIORNAMENTI
Cerca
16 Maggio 2018 - 21:26
Maurizio Fariello con “Nuove Idee in Comune”, Maurizio Arbezzano con “Mathi Domani”, Tommaso Turinetti con “Mathi Per Tutti” e Giuseppe Frand Genisot con “Lista Frand Genisot”.
Sono i quattro candidati che si giocheranno la fascia da primo cittadino alle prossime elezioni amministrative. Dopo un anno di commissariamento causato dall’astenzione della maggioranza degli elettori con una sola lista candidata, oggi i mathiesi hanno l’imbarazzo della scelta.
Il primo a palesarsi era stato Fariello, volontario presso la biblioteca e funzionario comunale in pensione. Poi la volta di Arbezzano con “Mathi Domani”, la lista che appena un anno fa aveva candidato Turinetti. La sorella Albina è stata la prima donna sindaco del paese, dal 2004 al 2006, mentre il padre Luigi è stato assessore dal 1980 al 1990. E quindi Turinetti che s’è smarcato da Mathi domani e, di sorpresa, è tornato sul campo di battaglia. E infine c’è Frand Genisot, assessore al bilancio nella giunta Turinetti.
Quattro liste che hanno miscelato esperienza e novità, cercando di creare la combinazione perfetta. Con liste e programmi pronti, non ci resta che aspettare il 10 giugno.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.