AGGIORNAMENTI
Cerca
08 Maggio 2018 - 16:57
La Città di SanMauro torinese si rifà il (green) look.
Nell’ambito dell’iniziativa “Operazione città pulita”, sabato 12 maggio il gruppo comunale dela Protezione Civile e i Volontari Civici ripuliranno le sponde del fiume Po.
Il ritrovo è previsto alle ore14.30 presso piazzeta delle Foibe (vicino alla ex casa Cantoniera) per poi proseguire, lungo l’argine del fiume, verso zona S. Anna.
“Questa iniziativa, organizzata in collaborazione con Legambiente, - spiega il sindaco Marco Bongiovanni - dimostra l’attenzione dell’Amministrazione per il nostro territorio e proprio quella zona, in particolare la pista ciclabile, sarà oggeto di un intervento riqualificativo più ampio che avverà nei prossimi mesi”.
“Infatti - aggiunge l’Assessore all’Ambiente Licia Nigrogno - a breve verranno cambiate le recinzioni della pista ciclabile e posizionati nuovi cestini dotati di sacchetti per sensibilizre i proprietari di animali a raccogliere le deiezioni”.
Inoltre, e questi interventi riguardano tutto il territorio, da lunedì (ieri per chi legge) inizierà il taglio dell’erba, già previsto nei giorni scorsi ma rinviato a causa del maltempo, oltre al posizionamento di recinzioni ai giardinetti di via Trento e via Costituzione, la deblatizzazione dei tombini e la pulizia di rii e bealere.
Proprio negli ultime settimane e consiglieri avevano lamentato la presenza di insetti in numerosi tombini della città.
Per questo si è richiesto l’immediato dell’amministrazione comunale.
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.