AGGIORNAMENTI
Cerca
04 Maggio 2018 - 14:41
Silvia Favetta
Negli ultimi anni l’amministrazione di Settimo Torinese ha lavorato in modo specifico sulla riqualificazione e messa in sicurezza dell’ingente patrimonio scolastico, considerando che oltre il 60% degli edifici è stato costruito prima del 1976. Si è investito pertanto in una lunga azione di sicurezza preventiva con il monitoraggio dei soffitti e dei controsoffitti di tutti gli edifici scolastici. Attività questa che è stata valutata favorevolmente dal Ministero dell’Istruzione tanto che ha individuato la città di Settimo tra gli enti beneficiari delle risorse per gli interventi di messa in sicurezza necessari proprio a seguito delle indagini diagnostiche su solai e controsoffitti con un finanziamento di 3 milioni di euro.
I lavori che partiranno nelle prossime settimane riguarderanno: Scuola Secondaria di I° grado Nicoli, Scuola Primaria Roncalli, Scuola Primaria Vivaldi, Scuola Secondaria di I° grado Gramsci, Scuola Primaria Giacosa. Interventi analoghi di risanamento conservativo erano già stati realizzati la scorsa estate nella scuola di infanzia Collodi di via Cremona attraverso la linea di finanziamento #scuolesicure. I lavori (pari a oltre 400.000 euro) avevano previsto: messa in sicurezza delle vetrate interne ed esterne, installazione di una nuova centrale termica al piano seminterrato, rifacimento dell’impianto di distribuzione del riscaldamento, risoluzione problemi di umidità nel piano seminterrato, adeguamento impianto elettrico, tinteggiature interne di tutti i locali. Sempre la scorsa estate erano stati riqualificati i locali della scuola di infanzia Para, mediante la sostituzione della pavimentazione interna, del rivestimento isolante delle tubazioni del riscaldamento e della sostituzione delle veneziane interne.
“Saranno lavori importanti quelli che stanno per partire, - conferma Silvia Favetta, assessore alla scuola - tre milioni di euro tutti volti a migliorare la permanenza e la sicurezza dei bambini e dei ragazzi all’interno delle scuole di Settimo. La manutenzione e la riqualificazione degli edifici scolastici della città sono stati una delle priorità di questa amministrazione con un piano di interventi significativo e diffuso”
[embed]https://www.youtube.com/watch?v=E6I65ULOeow&t=3s[/embed]Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.