AGGIORNAMENTI
Cerca
04 Maggio 2018 - 14:34
Lavori in corso (foto d'archivio)
A partire da mercoledì 2 maggio sono in programma le lavorazioni di ripristino del giunto strutturale ammalorato del ponte 8 Agosto 1944. In aggiunta verranno eseguite anche le fresature trasversali alla carreggiata a formare bande rumorose atte ad indurre rallentamento prima del tratto in curva. Salvo imprevisti e condizioni meteo favorevoli, la prima fase di lavoro dovrebbe concludersi entro la domenica 6 maggio, mentre serviranno un paio di giorni per le bande rumorose ed il ripristino della viabilità.
Dal momento che il cantiere imporrà l’istituzione del senso unico alternato regolato da impianto semaforico, 24 ore su 24, è stata installata cartellonistica di preavviso per informare in merito ai possibili disagi.
Giovedì 3 maggio, invece, cominceranno i lavori di riqualificazione e manutenzione della passerella di via Brofferio. La prima operazione sarà l’asportazione delle parti in gomma.
I lavori, a partire da lunedì 7 maggio, renderanno necessaria la chiusura al pubblico della passerella per iniziare i lavori di fresatura e a seguire i lavori di finitura con resina.
I tempi di lavorazione sono compresi tra i sette e i dieci giorni.
[embed]https://www.youtube.com/watch?v=og7sEAY9WQU&t=2s[/embed]Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.