Cerca

ROMANO. “Quel senso unico penalizza il paese”

ROMANO. “Quel senso unico penalizza il paese”

Per ascoltare un piccolo gruppo di residenti, il sindaco sta danneggiando il paese”. Valter Porrini, ex braccio destro del sindaco Oscarino Ferrero, passato all’opposizione nel 2014 dopo appena sei mesi di governo, è un fiume in piena.

E’ stato lui, nei giorni scorsi, a far protocollare una petizione fatta partire da un cittadino romanese che, nel giro di pochi giorni, è riuscito a raccogliere ben 54 firme di residenti pronti a chiedere al sindaco di fare dietrofront sulla decisione di istituire un senso unico in via Montello.

In seguito all’attivazione del senso unico - si legge nella petizione datata 24 aprile - è aumentato il traffico in via Fiume, via che almeno in due tratti non permette l’incrocio tra due vetture, aumentando il rischio di incidenti”.

Quel che proprio non è andato giù ai romanesi firmatari della petizione è stato il modo in cui Ferrero ha deciso questo provvedimento e cioè interpellando solo un ristretto numero di abitanti: “La riunione da Lei convocata - scrivono - con la presenza di dieci residenti in piazza Sarti per la risistemazione della stessa, la riteniamo una forzatura alla democrazia in quanto trattasi di pubblica piazza”.

Una vera e propria forzatura secondo i romanesi che hanno firmato la petizione.

La soluzione decisa in questa riunione con i soli residenti  - batte i pugni Porrini - va a penalizzare soprattutto chi accompagna i bambini nelle vicine scuole perché adesso non si sa più dove lasciare l’auto. Ferrero, ascoltando solo una piccola, piccolissima fetta di popolazione, infatti, ha deciso di limitare soli dieci posti auto in una piazza di oltre mille metri quadri.

Questa scelta danneggia chi, ogni giorno, lasciava lì l’auto per non più di dieci minuti, favorendo solo gli abitanti della piazza. Parliamo del centro del paese, del salotto buono. Piazza Sarti è quella in cui c’è la casa del Cardinal Bertone. Il sindaco Ferrero, con questa decisione, ha mostrato per l’ennesima volta da che parte stare.

Ed io, per l’ennesima volta, son fiero della mia scelta di aver lasciato questa giunta passando dall’altra parte del Consiglio”.

I firmatari della petizione, chiedono al sindaco una riunione aperta a tutti i romanesi per rivedere questa decisione così penalizzante: “Innanzitutto chiediamo il ripristino del doppio senso di marcia - spiegano - poi un notevole incremento di posti auto in piazza Sarti. Riteniamo comunque opportuno che venga convocata una riunione dove tutti i romanesi abbiano l’opportunità di esprimere il proprio parere in merito”.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori