Cerca

LANZO. Music Piemonteis, la bella musica per solidarietà

LANZO. Music Piemonteis, la bella musica per solidarietà

Si è svolto con grande successo domenica 22 aprile il concerto “Nulla è perduto!” dei Music Piemonteis, MP 4.0.

Un evento, andato in scena presso LanzoIncontra, a favore della onlus Niemann Pick, dal 2005 al fianco dei pazienti affetti dalla malattia neurodegenerativa. Il legame tra i Music Piemonteis e Nieman Pick è un’amicizia di lunga data e questo non è certo il primo concerto che li vede sullo stesso palco.

Noi e i Music siamo come vecchi amici che non si sono mai persi - ha raccontato il fondatore della onlus, Luigi Bonavita -. I miei figli Erica e Stefano hanno suonato con loro, prima che la malattia si manifestasse, quindi in qualche modo ne sono ancora partecipi e, in occasioni come quella di oggi, questa appartenenza si fa più viva”.

Con una nuova presentatrice, Silvia Bayma, in sostituzione alla ormai decennale presenza di Chiara Novero, l’orchestra, il coro ed i solisti diretti rispettivamente dal maestro Elias Di Stefano, e dal direttore del coro Luca Lozito, hanno portato sul palco di LanzoIncontra brani per orchestra, canzoni provenienti dal repertorio jazz, musica italiana leggera e pop internazionale.

Tra un brano e l’altro, numerosi gli interventi, non solo musicali. Il presidente della commissione cultura del consiglio regionale del Piemonte, Daniele Valle, lieto di constatare la presenza di un pubblico così numeroso per una buona causa, ha sottolineato come “sofferenza e dolore si tengono nascosti quasi come fosse una vergogna. Il valore aggiunto dell’evento di oggi è conoscere una realtà molto particolare, che interessa poche persone ma non per questo meno importante.”

Dopo di lui il vice sindaco di Lanzo Fabrizio Casassa ha elogiato persone quali il presidente della onlus con sede nell’ospedale del comune, Alberto Lionello ed Enrico Ceva, artefice di manifestazioni e incontri dell’associazione sul territorio. Infine, il fondatore dell’associazione, Bonavita ha esposto i meriti e le azioni di Niemann Pick, vantando aiuti a progetti di ricerca attivi tutt’ora nel mondo, borse di studio e workshop in molte università d’Italia, sostegno, informazione e cure preziose ai malati di tutte le patologie rare, e alle loro famiglie, per poi raccontare la storia dei suoi figli, Erica e Stefano, attraverso una serie di foto che li ritraeva anche durante i momenti passati a suonare con i Music Piemonteis ed una poesia scritta da Stefano dal titolo ripreso dall’evento, “Nulla è perduto”.

Il concerto si è concluso con un divertente brano, che ha richiesto la partecipazione attiva del pubblico, “Minnie the moocher”, per poi lasciare spazio all’aperitivo organizzato dai volontari di Niemann Pick, disponibili a dare tutte le informazioni necessarie per le donazioni anche tramite cinque per mille.

Il Prossimo appuntamento con i Music Piemonteis è previsto per domenica 13 maggio, in occasione del tradizionale concerto per la festa della mamma presso la tensiostruttura di Villa Remmert a Ciriè.

Chiara Verra

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori