AGGIORNAMENTI
Cerca
27 Aprile 2018 - 16:08
In alcune aree il taglio verrà Effettuato dal comune lo scorso anno infatti l’amministrazione ha deciso di acquistare un trattorino per interveniredirettamente in città
In questi giorni inizierà finlamente il primo taglio dell’erba in alcune aree della città.
Proprio lo scorso anno, la giunta, aveva portato in approvazione una delibera che prescriveva l’acquisto di una serie di mezzi per tagliare l’erba in città. Insomma, una sorta di internalizzazione del servizio. Buona parte dell’erba, quindi, sarà tagliata, quindi, direttamente dal comune senza l’ausilio di una ditta esterna.
La delibera consente di completare la programmazione dell’amministrazione, in particolar modo per quanto riguarda le aree verdi. Si tratta di una decisione presa sulla base dei costi sostenuti nel passato. In questo modo l’amministrazione risparmierà sul taglio dell’erba.
Un modus operandi che, però, non varrà per tutte le aree della città ma solo per quelle dove sarà possibile agire in questo modo.
Giardini, piccoli appezzamenti di territorio.
Insomma, per quanto riguarda le parti più “agevoli” il taglio sarà di certo portato a termine tramite risorse interne.
Per altre aree, come quelle vicine aiu fiumi o ai fossati, l’amministrazione si avvarrà del lavoro di alcune imprese che completeranno il lavoro.
Il taglio partirà dalle aree più “critiche” come scuole e zone verdi nel centro città per poi proseguire e completarsi nel giro di un mese.
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.