AGGIORNAMENTI
Cerca
26 Aprile 2018 - 16:17
In foto Municipio di San Mauro
“Ci sono istanze che giacciono da 66 giorni e la commissione edilizia non si riunisce mai, io non posso nemmeno lavorare. Non è possibile fare nemmeno un piccolo intervento perché i tempi sono questi”.
Queste erano state le dichiarazioni del consigliere Roberto Olivero nell’ultimo consiglio comunale.
Nella seduta del parlamentino andata in scena lunedì i consiglieri di minoranza, Paola Antonetto, Maria Vallino, Ugo Dallolio e Roberto Olivero, hanno portato all’attenzione della maggioranza una mozione per richiedere un efficientamento all’interno dell’ufficio urbanistica e di quello che si occupa dei lavori pubblici.
Da tempo, infatti, quelle aree soffrono di una forte carenza di personale, una condizione che comporta una serie di difficoltà per i professionisti che necessitano di alcuni servizi necessari per lo svolgimento delle loro attività.
“L’intero settore - racconta Olivero - ha criticità importanti, anche perchè sono state fatti spostamenti non rimpiazzati. Non è diminuito il lavoro ma il carico è diventato pesante per il poco personale rimasto. La nostra richiesta è quella di invitare l’amministrazione a far fronte al problema nel più breve tempo possibile. Per quanto riguarda i lavori pubblici, si tratta di un settore che grantisce il quieto vivere, sull’urbanistica, invece, le lungaggini rischiano di colpire i professionisti e l’intero indotto che ci sta dietro”.
I tempi, tempi che a volte possono diventare bibilici per ottenere un semplice permesso per allargare la propria casa o fare una piccola modifica.
“Si, a volte servono mesi per avere un pezzo di carta fondamentale. Ora so che l’amministrazione sta già facendo qualcosa con la celndarizzazione delle commissioni edilizie ma passato quello scoglio ci si arena di nuovo. I professionisti richiedono il rispetto delle tempistiche. Anche perchè il rischio è che nessuno più decida di fare nulla, chi si scontra con lungaggini esagerate alla fine decide di non fare nulla, gli passa la voglia. Qui non parliamo di grandi opere ma di piccoli interventi per il cittadino comune”.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.