AGGIORNAMENTI
Cerca
22 Dicembre 2013 - 07:43
La minoranza consiliare è tornata all'attacco contro l'evasione fiscale. Lo scorso 28 ottobre ha presentato un'interpellanza, discussa nel Consiglio Comunale di novembre, per far chiarezza sul recupero dell'Ici degli anni precedenti. "Nel bilancio di previsione 2013 – ha sottolineato in premessa la minoranza guidata da Alberto Valtorta – è stata iscritta una cifra riduttiva ma l'importo reale potrebbe essere superiore. Da incontro avuto con l’ufficio incaricato ed il Segretario Comunale abbiamo notato che l’importo segnalato è stato il seguente: incassati 85572 euro, insoluti 10070 euro e rateizzati (calcolando interessi) 16983 euro. Per un totale di 112.625 euro". La minoranza ha chiesto quindi di conoscere l’aggiornamento della situazione, quanto sia costato il recupero dei crediti e come si intenda cautelarsi nei confronti dei morosi, per i quali risulta un importo prossimo al 10 per cento di tutta l’evasione accertata. Il Sindaco Pasquale Beata ha risposto che, alla data dell'11 novembre, risultano incassati quasi 90mila euro, di questi circa 13mila sono rateizzati mentre la cifra riguardante i morosi si attesta sui 9.822 euro. Il costo dell'accertamento è pari al 22,50 per cento più Iva e l'importo pagato alla Ditta Movi è di 23.359 euro. "La ditta – ha precisato il Sindaco – non ha ancora ultimato il lavoro e di conseguenza non ha ancora consegnato la documentazione. Si sta provvedendoad emettere un secondo sollecito di pagamento a coloro che non hanno pagato. Una volta effettuato sarà emesso un ruolo coattivo ed inviato ad Equitalia".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.