Cerca

SETTIMO TORINESE. Viaggiare con l’Anpi verso la casa dei fratelli Cervi

SETTIMO TORINESE. Viaggiare con l’Anpi verso  la casa dei fratelli Cervi

Alcide Cervi, il papà dei sette fratelli fucilati dai fascisti nel 1943

Nell’ambito delle iniziative per il 73° anniversario della Liberazione, la sezione settimese dell’Anpi organizza una visita alla casa dei fratelli Cervi, a Gattatico (Reggio Emilia). Com’è noto, i sette figli di Alcide Cervi, contadini di radicati sentimenti democratici e antifascisti, parteciparono in modo attivo alla Resistenza. Sorpresi dai fascisti durante un rastrellamento, furono fucilati il 28 dicembre 1943, a Reggio Emilia, presso il poligono di tiro. Oggi la loro casa, nella Bassa fra Gattatico e Campegine, ospita il Museo per la storia dei movimenti contadini, dell’antifascismo e della Resistenza nelle campagne. L’itinerario di visita si snoda attraverso tre sezioni principali: il lavoro contadino; l’antifascismo e la Resistenza; la famiglia Cervi nella memoria.

La visita dell’Anpi di Settimo avrà luogo sabato 12 maggio, con partenza alle ore 6,30 da via Aragno, presso l’istituto scolastico. La partecipazione è libera a tutti. La quota di 37 euro comprende il viaggio in pullman, l’ingresso al museo e il pranzo presso l’Osteria Campirossi. Nel pomeriggio si farà sosta a Brescello, il paese dove furono girati cinque dei sei film di Peppone e Don Camillo, i celebri personaggi di Giovannino Guareschi. Le adesioni si raccolgono presso la sede Anpi di via Roma: per prenotazioni e iscrizioni, telefonare a Massimo Bottin del direttivo Anpi (cell. 3334719614).

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori