AGGIORNAMENTI
Cerca
12 Aprile 2018 - 14:48
Venerdì 30 marzo, come ogni Venerdì Santo è andata in scena la via Crucis.
Le previsioni, fortunatamente, sono state smentite e così la Via Crucis si è svolta percorrendo le vie del centro. Partendo da Piazzale Europa si è proseguito per via Cesare Battisti, via Armando Diaz, via Martiri della libertà, via Matteotti, piazza dell’Abbazia ed infine le statue,la Croce ed i fedeli sono rientrati nella parrocchia di Santa Maria di Pulcherada, lì la statua del Cristo morto è stata collocata al termine della navata, davanti all’altare in attesa di venire baciata dai fedeli.
Lungo il percorso sono stati letti brani dalle lettere del Vescovo Cesare Nosiglia, meditazioni dei Padri Missionari della Carità, una preghiera di Charles De Foucauld e preghiere di Anna Maria Canopi. In chiesa, durante una breve omelia, il parroco Don Tonino ha salutato i fedeli ed ha evidenziato che non solo Dio ha voluto farsi uomo, il che sarebbe già stato tanto, ma si è anche addossato tutti i mali del mondo.
Infine Vito ha ringraziato tutti i volontari che hanno portato la Croce e le statue, la protezione civile e la Croce Rossa che hanno fatto sì che l’evento si svolgesse nel migliore dei modi.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.