AGGIORNAMENTI
Cerca
11 Aprile 2018 - 11:52
Sono iniziati nelle ultime settimane gli incontri per programmare la prossima tornata delle elezioni amministrative.
La maggioranza, anche per il 2019, dovrebbe decidere di puntare nuovamente sull’attuale sindaco Paolo Cugini che, in ogni caso, scioglierà la riserva in merito ad una sua ricandidatura entro la fine del 2018.
Primi incontri, riunioni e chiacchierate che hanno il chiaro obiettivo di ricucire lo strappo andato in scena qualche mese fa all’interno della stessa maggioranza con la nascita del nuovo gruppo consiliare Original Dialogassino, capeggiato dal consigliere Giusppe Molinari.
È proprio quel gruppo che negli ultimi tempi ha lamentato un’eccessiva egemonia del Pd tra le fila della civica Dialogassino.
Un gruppo nato a ridosso delle elezioni del 2014 con un composizione eterogenea fatta di componenti legati al mondo dei professionisti, del centro destra, altre legate alla sinistra e altre ancora vicine al Partito Democratico.
Eppure, negli ultimi anni proprio il gruppo vicino al mondo dei profesisonisti, dopo le dimissioni dell’ex vice sindaco, Giuseppina Grosso, avrebbe perso non poco potere nella civica.
In ogni caso l’obiettivo, come per le elezioni del 2014, sembrerebbe essere quello di arrivare alla creazione di un’unica lista che possa contenere al suo interno varie e diverse sensibilità per provare a riconfermare l’attuale amministrazione.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.