AGGIORNAMENTI
Cerca
17 Dicembre 2013 - 11:43
Il Consiglio Comunale di Salerano ha adottato il nuovo "Regolamento per la concessione di contributi per il servizio di refezione scolastica". L'atto, approvato nella seduta dello scorso 28 novembre, cambia i criteri che erano in vigore fin dal 2009. In sostanza pagherà di meno chi è "meno ricco".
"In seguito ad un'analisi effettuata sull’impatto della crisi economica sul nostro territorio – ha illuastrato la delibera il Sindaco Domenico Mancuso -, intendiamo proseguire nel sostegno alla spesa sostenuta dalle famiglie per i propri figli, nei limiti delle disponibilità del bilancio Comunale. Per questo si è presentata l’esigenza di rivedere i parametri fissati per ottenere una maggiore corrispondenza alle necessità dei nuclei familiari".
Il Regolamento è stato sostituito completamente, si compone di nove articoli e modifica gli indicatori Isee di riferimento. Il Comune, per poter attuare l'iniziativa, mette a disposizione la somma di 4mila euro annui. Hanno diritto a ottenere i contributi (che saranno versati direttamente, previa presentazione delle ricevute dei pagamenti effettuati per la fruizione della refezione scolastica) i genitori dei bambini che siano residenti nel comune di Salerano Canavese e frequentino la scuola materna o elementare.
E' previsto un contributo di 200 euro per ogni bambino per le fasce di reddito da zero a 4mila euro, di 150 euro fino ad 8mila euro, di 100 euro fino a 12mila euro e di 50 euro da 12mila euro. La richiesta va presentata dal il 7 al 31 gennaio 2014 all’Ufficio Segreteria.
L'iniziativa solidale ha peraltro già sortito alcune polemiche perchè Salerano ha deciso per contraltare di "sacrificare" e stralciare la Convenzione che vigeva fino allo scorso anno per il servizio mensa con Samone. L'accordo precedente prevedeva che Samone applicasse ai bambini di Salerano le stesse tariffe dei residenti, chiedendo in cambio all'Amministrazione vicina la copertura parziale della differenza di costo. Un modo, tra l'altro, per "invogliare" le iscrizioni rispetto all'alternativa del plesso banchettese.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.