AGGIORNAMENTI
Cerca
20 Marzo 2018 - 17:10
Anche quest’anno Pianeta Neve Ski, l’associazione che gestisce il comprensorio sciistico “Pianprato Paese” in alta Valle Soana, in collaborazione con le amministrazioni comunali della Valle, ha proseguito il “progetto scuole” intrapreso nelle precedenti stagioni invernali.
L’intento, pienamente raggiunto, era quello di presentare alle scuole del Canavese un’offerta di uscite didattiche in Valle Soana, alla scoperta della montagna invernale e degli sport outdoor che offre la neve in quella che è ancora una delle più sconosciute valli piemontesi.
Si sono dunque organizzate uscite giornaliere incentrate su escursioni con le racchette da neve e sci nordico, grazie alle lezioni dei maestri capitanati da Marco Rolando e da Savino Faletto.
L’invito, rivolto a tutte le scuole primarie e secondarie di primo grado del Canavese è stato accolto con molto entusiasmo, non solo dagli alunni ma anche dagli insegnanti. Durante la stagione si è contraddistinto l’impegno dell’istituto comprensivo Guido Gozzano di Rivarolo e Bosconero a cui vanno i più sentiti ringraziamenti. Nelle quattro giornate di uscita, hanno partecipato in totale circa 160 alunni.
Oltre all’attività sportiva praticata, gli alunni delle scuole hanno potuto assistere a piccole lezioni e dimostrazioni pratiche di soccorso in montagna impartite dagli operatori della stazione del Soccorso Alpino di Valprato Soana e a interessanti lezioni sulla storia, sulla fauna e sulla flora del Parco Nazionale del Gran Paradiso tenute da due delle guardie operanti in Valle Soana, Marco ed Enrico.
Ma non soltanto le scuole del Canavese sono salite a Pianprato: per il quarto anno consecutivo, Pianeta Neve Ski e le tre amministrazioni comunali della Valle Soana (Valprato Soana, Ronco Canavese e Ingria) hanno organizzato le giornate sulla neve - una a settimana - per i piccoli della scuola elementare di Ronco e della scuola materna di Valprato: esempio di un lavoro di squadra che contraddistingue sempre di più la piccola realtà della Valle Soana.
“I ringraziamenti - dicono i ragazzi di Pianeta Neve - vanno in primis a tutte le scuole e agli insegnanti che hanno accettato l’invito a scoprire la Valle Soana e agli sport invernali che essa offre e agli alunni che hanno partecipato alle attività con allegria. Un sincero “grazie” va poi ai maestri Marco Rolando e a Savino Faletto, allo “Chalet Giaset” e ad Anna Carla per l’ospitalità alle scolaresche, alla stazione del Soccorso Alpino di Valprato, alle amministrazioni comunali di Valprato Soana, Ronco Canavese e Ingria, al Parco Nazionale del Gran Paradiso e infine a tutti i ragazzi, giovani e meno giovani, di Pianeta Neve che hanno collaborato al progetto. La speranza è di rivederli al più presto tra le montagne della Valle Fantastica!”
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.