AGGIORNAMENTI
Cerca
15 Marzo 2018 - 11:36
Sono momenti carichi di apprensione quelli che si stanno vivendo nella scuola dell’infanzia di Fiorano.
Il servizio scolastico situato al primo piano del castello di via Mola rischia infatti di chiudere all’inizio del prossimo anno scolastico.
La causa, il drastico calo delle nascite che sta caratterizzando il paese negli ultimi anni. A risentirne è, di conseguenza, il servizio scolastico. Al momento i bambini iscritti solo sei, mentre l’anno prossimo scenderanno a cinque. Un numero troppo basso che non permette la sopravvivenza della scuola.
Il limite, per legge, sarebbe di almeno 15 iscritti, ma qui, la Regione ha concesso una deroga a tutti i plessi dei piccoli Comuni che non lo raggiungono. Ma adesso non basta più. I costi, infatti, cominciano a diventare troppo pesanti da sostenere.
La conferma è arrivata, qualche giorno fa, dall’istituto comprensivo di Pavone, in cui la materna è inserita, e anche dal sindaco Laura Fogliato.
Il primo cittadino ha fatto sapere che la decisione della chiusura non spetta al Comune e nemmeno all’Istituto Comprensivo di Pavone.
“Sarà l’ufficio scolastico regionale a decidere”.
In caso di chiusura cosa succederà?
Si sta valutando anche l’ipotesi di una convenzione con le scuole di paesi vicini. Ma se il calo demografico, che interessa un po’ tutto il territorio, non si fermerà, anche altri plessi potrebbero subire la stessa sorte.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.