Cerca

Festival di San Semo per i 30 anni de Le Quattro Stagioni

Festival di San Semo per i 30 anni de Le Quattro Stagioni
SAN GIORGIO LA CORALE "LE QUATTRO STAGIONI"  

Il Salone Falconieri ha ospitato nella giornata di domenica 8 dicembre il primo "Festival di San Semo", chiamato così, in modo ironico, per festeggiare i 30 anni dalla Corale "Le quattro Stagioni".

Il gruppo, diretto da Cristiana Arri, ha abituato il pubblico ad eventi che vengono riproposti annualmente nella ricorrenza dell'Immacolata con formule sempre diverse capaci di catalizzare attenzione ed applausi. E stavolta, per l'anniversario, ha dato vita ad una sorta di concorso canoro vinto dal gruppo di voci bianche composto dai bambini che hanno intonato la canzone del "Pulcino Pio".

Sul palco si sono alternati solisti e gruppi in quindici brani votati direttamente dagli spettatori che hanno affollato il salone ed applaudito le splendide esibizioni. Presenti le autorità e tanti affezionati. "Ringrazio tutto il pubblico – sottolinea Cristiana Arri - che in questi 30 anni ci ha dimostrato stima ed affetto".

La Corale venne fondata nel 1983 da alcuni amici accomunicati dalla "voglia di cantare" e tutt'oggi raccoglie alcuni tra i fondatori e tanti nuovi appassionati di tutte le età. In tutto una quarantina di persone, di San Giorgio e non. Il repertorio in origine era composto da musiche polifoniche e canti popolari e si è poi ampliato con l'inserimento dei canti di montagna, spirituali e musiche composte da "Le quattro stagioni". Non solo concerti ma anche spettacoli musicali.

Gli incontri si tengono settimanalmente, il lunedì sera, presso la sede condivisa con la Filarmonica Carlo Botta. L'appuntamento dell'8 dicembre è tradizione, a cui si accostano partecipazioni fuori paese.

 
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori