AGGIORNAMENTI
Cerca
22 Novembre 2017 - 09:19
Lo dice con senso di patimento. Alza le braccia al cielo, vorrebbe lanciare qualche imprecazione ma non lo fa.
Elvio Gambone, ex presidente del Consorzio per il Carnevale, oggi presidente dell’associazione Eporedia, alla sua fiera della pezzata rossa, ci teneva anche più di un sacco. Purtroppo non si può fare. Dopo il “caso” di Torino c’è la circolare Gabrielli e ci sono norme e regole così stringenti che a metterle in pratica tutte, ci vorrebbero troppi denari e fatica.
Davvero un peccato, considerando che si sta parlando di una appuntamento capace di richiamare in città oltre 60 allevatori provenienti da mezzo Piemonte e più 10 mila persone, stando ai dati dello scorso anno.
“Non siamo in grado di ottemperare - ci dice Gambone - Ci han chiesto un piano per la sicurezza, e il blocco strade. La Questura dice di considerare questa manifestazione nell’elenco di quelle con rischio massimo, quando per noi il rischio era da considerarsi minimo. Ce lo hanno detto lunedì mattina e noi, in così pochi giorni dall’evento non saremmo stati in grado di fare un piano e di metterci in regola...”.
Anche perchè il solo ingaggio di un tecnico specializzato per la redazione del piano avrebbe significato raddoppiare i costi sostenuti negli anni passati Per dirla in numeri: circa 15 mila euro in più
Ergo? Tutto rinviato al prossimo anno, forse...
“Ci smeniamo dei soldi - scuote la testa - Avevamo già fatto un po’ di pubblicità, ma almeno non rischiamo una denuncia...”.
L’edizione numero 59 dedicata a questo particolare tipo di bovini, era prevista per lo scorso fine settimana in piazza del Rondolino
A decisione presa la notizia è stata diffusa dall’associazione regionale allevatori del Piemonte (Arap).
«Prendiamo atto che la 59° edizione della Mostra della razza Valdostana non potrà essere tenuta a Ivrea sabato 18 e domenica 19 novembre per intervenute esigenze relative alle misure di sicurezza dettate dagli organi preposti... La volontà dell’Arap è quella di poterla organizzare il prossimo anno».
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.