AGGIORNAMENTI
Cerca
20 Novembre 2017 - 11:19
Quando e chi lo abbia vandalizzato rimane un mistero. Fatto sta che da qualche tempo uno dei giochi presenti nel giardinetto di piazza XXV Aprile a Robassomero, quello del “tris” in formato gigante, è praticamente inutilizzabile per colpa di qualche vandalo che non aveva di meglio da fare.
“Sono i soliti maleducati”, cerca di tagliare corto Antonio Massa, primo cittadino di Robassomero, anche se in fondo è anche lui molto arrabbiato, alla pari della sua stessa cittadinanza.
“Ora vedremo cosa fare, se è possibile cambiare i pezzi rovinati dalla mano del vandalo o se dobbiamo cambiarlo completamente”, continua il sindaco.
E dire che nei prossimi mesi dovrebbe essere effettuata una sorta di restyling dei giochi pubblici cittadini e persino la nascita di un nuovo giardino pubblico, figlio delle opere di urbanizzazione di case costruite negli anni scorsi.
“Ma c’è di mezzo la burocrazia - ammette con un velo di rammarico - un privato che aveva costruito una casa doveva anche realizzare un parcheggio ma, complice i tempi e le ristrettezze economiche, ha avviato la procedura da poco”. Ora si dovranno aspettare le risposte della Regione prima di dare il via libera all’esecuzione del progetto che prevede anche un nuovo giardinetto: “Faremo tutto ma ci vuole tempo, purtroppo. La burocrazia la si deve rispettare, così come noi dobbiamo rispettare i vincoli di bilancio, dove possiamo spendere solo se incassiamo dei soldi. Fosse per me avrei rivoluzionato Robassomero, facendo altre opere. Ma non posso…”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.