AGGIORNAMENTI
Cerca
15 Novembre 2017 - 09:43
Puglisi Marco
Due ore e mezza circa di discussione per affrontare il tema della fusione. Tanto è durato il primo incontro tra gli amministratori dell’alta Valle, che si sono ritrovati venerdì alle 21 nel Municipio di Trausella.
A fare gli onori di casa c’era il sindaco Mario Marubini affiancato dal vice Guido Zenerino e l’assessore Franco Francesio. Intorno al tavolo si sono seduti il vice sindaco di Vico Enrico Barro Raffel accompagnato dall’assessore Paola Maddalena (il sindaco Antonio Nicolino era assente per impegni istituzionali); il primo cittadino di Brosso Mauro Nicolino con il suo vice Daniele Zanchetta e il sindaco Carlo David di Meugliano. A sorpresa, nel corso della serata, è salita a Trausella anche Gabriella Laffaille, primo cittadino di Rueglio. Tra quelli più entusiasti e del resto era uno dei promotori, c’è proprio il primo cittadino di Maugliano, la località più piccola della Valle e che non possiede nemmeno un cimitero dove seppellire i morti.
Al termine della serata gli amministratori si sono dati appuntamento tra qualche settimana. Solo dopo aver presentato il progetto ai rispettivi consigli comunali. Una riunione storica non foss’altro che sono rare le occasioni in cui amministratori si ritrovano seduti allo stesso tavolo.
Venerdì non c’era Traversella. Mario Marubini, sindaco di Trausella organizzatore della riunione, sostiene di aver fatto recapitare l’invito. E’ di tutt’altro avviso il capogruppo di maggioranza di Traversella Marco Puglisi: “Non siamo stati invitati ma qualora lo avessero fatto, non ci saremmo comunque presentati. Crediamo che il discorso andasse allargato a tutti gli altri comuni. Anche ai tre che hanno già definito la fusione in Val di Chy”.
Marco Puglisi ha un diavolo per capello e va oltre: “Una fusione realizzata solo per ottenere più soldi dal Governo credo non stia in piedi. Ci vuole un progetto, che i Comuni non hanno. Faccio un esempio? Sulla cultura. Durante tutto l’anno vengono organizzata più manifestazioni da noi a Traversella che a Vico e in tutte le altre loccalità.
Qui in Valle poi siamo veramente all’assurdo. Prima ci propinano l’Unione dei Comuni. Quella stessa Unione che da qualcuno, Vico, viene abbandonata per poi scoprire oggi che lo stesso sindaco è interessato alla fusione”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.