AGGIORNAMENTI
Cerca
15 Novembre 2017 - 08:57
Novità per il punto acqua Smat di piazza del Mercato.
Dopo i primi quindici giorni di distribuzione gratuita l’acqua gasata dal 10 novembre, come di consueto, è diventata a pagamento. Costa 5 centesimi ogni litro e mezzo. La distribuzione dell’acqua naturale, a temperatura ambiente o refrigerata resta gratuita, mentre quella gasata pjò essere prelevata esclusivamente con la scheda ricaricabile in distribuzione dal box installato presso il Municipio via Levone, 20. L’accesso al distributore per il rilascio delle tessere o per provvedere alla ricarica è possibile con i seguenti orari: il lunedì dalle 8,30 alle 12,30 e dalle 14,30 alle 17; dal martedì al giovedì dalle 8,30 alle 12,30; sabato dalle 8,30 alle 11,30; chiuso il venerdì. Per ottenere la scheda è necessario introdurre nel distributore 5 euro, 4 euro di cauzione, saranno rimborsati al momento della restituzione della tessera. La scheda avrà quindi un credito di 1 euro per l’acquisto dell’acqua.
Per le ricariche successive si potrà ricaricare l’importo desiderato sempre presso lo stesso box o qualunque altro box SMAT.
Per prelevare l’acqua è sufficiente introdurre nel Punto Acqua la scheda, dalla quale viene detratto il costo corrispondente alla quantità di acqua prelevata. La tessera è utilizzabile per prelevare acqua da tutti i Punti SMAT, indipendentemente da dove è stata attivata e può essere ricaricata presso qualunque box di ricarica SMAT.
Sul sito www.smatorino.it alla pagina “Punti Acqua” sono indicati tutti i chioschi SMAT e i siti dove è possibile effettuare la ricarica
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.