AGGIORNAMENTI
Cerca
13 Novembre 2017 - 09:06
Fiato alle trombe, rullo di tamburi, nella nuova stagione di Amici (la numero 17) potrebbero esserci anche loro. Sì proprio loro. Sono in tre, sono i “The Jab”, sono bravi, anzi no bravissimi e sono di Ivrea.
Lo scorso 31 ottobre hanno superato il casting condotto dal celebre ballerino Stefano De Martino e da Marcello Sacchetta. E adesso? Beh, adeso sono ufficialmente candidati al “banco di Amici”, un privilegio che tocca ad appena 70 aspiranti alla scuola di Canale 5, la più rinomata di tutta la televisione italiana.
Al microfono il cantante Alessandro De Santis, classe 1998, ex studente del Liceo Gramsci, spigliato e sicuro ha raccontato sè stesso come meglio non avrebbe saputo fare. “Con Mario suoniamo insieme da un paio di anni, Davide, il tastierista, lo abbiamo incontrato più tardi ed è nato l’amore. Facciamo quello che ci viene. Ci piacerebbe sfondare tutte le barriere...”.
Tre, uno dietro l’altro, gli inediti presentati in diretta a Wittytv” il canale televisivo di Maria de Filippi. Han cominciato con “Lei” sono passati a “Costenzo” (“Nata in un momento di divertimetno”) per concludere il provino con “Costume di Dio”.
Applausi ha scena aperta e tanti “complimenti ragazzi” pure da De Martino, che non è davvero poco.
E che i “The jab” siano qualcosa che “spacca” in verità già lo sapevamo. Li avevamo incontrati e intervistati un paio di anni fa quando con Alessandro De Santis (chitarra e voce principale) c’erano Kevin Santoro (chitarra solista), Davide Vigna (basso e cori), Davide Dezzutti (batteria) e Mario Lorenzo Francese (tastiere e cori).
All’inizio dell’estate 2016 grazie ad un videoclip “Regina”, si erano aggiudicati il prestigioso premio del Liga Rock Park.
E “Regina”, registrato e prodotto da Erik Calvo e Gabriele Gigli presso il SAG di Ivrea, era diventata da subito un piccolo successo regionale con oltre 150.000 visualizzazioni e migliaia di like spontanei collezionati in un paio di mesi.
La band nasce, nella sua prima versione, nel 2014, dopo un esordio live in alcuni locali del torinese. Il repoertorio è cover rock, con brani in lingua inglese. Nel 2015, arrivano i primi brani inediti in italiano che attirano da subito l’attenzione degli addetti ai lavori. Il genere musicale spazia dal pop al rock melodico in chiave moderna, curato con il supporto dell’elettronica.
Può piacere e non piacere ma c’è un fatto. Il giorno dopo il casting di amici e l’inserimento al “banco di Amici”, Giovanni Drogo di SuperstarZ, si è accorto di loro scrivendo un articolo online al vetriolo (parlarne bene o parlarne male purchè se ne parli) che mai più uno si sarebbe immaginato di leggere. Tra le altre cose chiedendosi perchè fossero state cancellate le vecchie pagine di Facebook e di instagram. E poi esprimendo dubbi sul logo e su quella frase “sei utile come la erre di Marlboro”.
“Innanzitutto - gli risponderà qualche ora dopo Alessandro De Santis sul suo profilo di Facebook - la ringrazio di cuore per il tempo che ci ha dedicato nello scrivere l’articolo; davvero non credevo di meritarlo dopo appena 5 minuti di tv...”.
E poi... “...le pagine Facebook e Instagram le abbiamo chiuse per non entrare in conflitto con gli ex componenti della band, i quali ci hanno esplicitamente chiesto di non sfruttare la visibilità raggiunta prima dello scioglimento...”.
Infine su “sei utile come la erre di Marlboro”.
“Condivido ciò che dice: è una frase priva di profondità o sentimento ed ammetto che ‘Venezia’ non sarà una lirica innovativa perché semplicemente non voleva esserlo. Sa qual è la mia posizione al riguardo? Io non ho drammi ne’ storie tristi da raccontare. E questa non è una sfortuna, è un dono per il quale non smetterò mai di ringraziare la mia famiglia e chi mi sta vicino. Ho la fortuna perciò, di poter scrivere testi leggeri, ma non per questo accetto di essere definito superficiale e/o infantile...”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.