AGGIORNAMENTI
Cerca
10 Novembre 2017 - 10:22
L’asilo Bonafide spegne 160 candeline. La ricorrenza sarà festeggiata domenica 12 novembre alle 15,30 nella struttura di corso Italia 4, proprio dietro la parrocchia.
La scuola materna Bonafide nasce nel 1857 ed ha aiutato a crescere migliaia di bambini, fornendo loro accoglienza, educazione e strumenti didattici di alta qualità.
E’ una scuola cattolica. L’istituto presta servizio sia alle famiglie residenti a Strambino che a quelle di altri Comuni e negli ultimi anni si è accentuata anche la presenza di bambini di altre nazionalità. Questo rende l’asilo un luogo dove la relazione e lo scambio di esperienze diverse diventano processi creativi attivanti la crescita delle varie componenti del bambino.
L’asilo si pone come scuola paritaria per la Federazione Italiana Scuole Materne ed è convenzionato dal Comune di Strambino. Il gestore è il parroco, Don Silvio Faga, supportato da un consiglio di amministrazione composto da 9 membri.
Il personale della scuola è composto da due insegnanti, di cui uno con mansioni di coordinatrice, una inserviente, e una cuoca.Ogni insegnante gestisce una sezione che è composta da bambini dai 3 ai 5 anni . Per ogni sezione sono previsti da un minimo di 15 ad un massimo di 28 bambini. La sede sorge su una struttura da 440 metriquadri: 2 sezioni dove si svolgono le attività didattiche, 2 camere dormitorio, 2 servizi igienici, un refettorio, una cucina, un salone dove vengono svolte le attività ludiche, psicomotorie, mass-mediali e teatrali.
All’esterno, il fiore all’occhiello dell’asilo, è uno spazio recintato di circa 2000 metriquadrati suddivisi tra: cortile alberato attrezzato con giochi vari e vasche di sabbia, un ampio porticato per i giorni di pioggia e un tappeto erboso con campo da calcio.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.