AGGIORNAMENTI
Cerca
10 Novembre 2017 - 09:10
Fiano celebra la Dichiarazione Universale dei Diritti Umani.
Sono stati posizionati i nuovi totem di legno de “Il cammino delle Nazioni” lungo il percorso che dal parco giochi arriva fino al castello.
Questo cammino coinvolge i visitatori lungo un itinerario costellato da totem di legno che rappresentano dodici nazioni europee, cioè Olanda, Germania, Gran Bretagna, Svezia, Francia, Irlanda, Norvegia, Portogallo, Belgio, Spagna, Austria e Grecia, e arriva fino al castello di Fiano.
Il cammino non è solo fisico ma anche simbolico e raffigura il percorso compiuto dalle nazioni per proclamare la Dichiarazione Universale dei Diritti Umani, il 10 dicembre 1948, attraverso l’assemblea delle Nazioni Unite. Un cammino quindi di democrazia e libertà.
Accanto ad ogni totem verrà presto riportato il nome della nazione che rappresenta ed anche un estratto dagli articoli più significativi della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani, a ricordare che: “…. il riconoscimento della dignità inerente a tutti i membri della famiglia umana e dei loro diritti, uguali ed inalienabili, costituisce il fondamento della libertà, della giustizia e della pace nel mondo”.
“I totem - spiega l’Amministrazione comunale - sono un dono da parte della famiglia Nepote Andrè, a ricordo del Commendator Ermando (‘nonno Nepote’) che tutti portiamo nel cuore”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.