AGGIORNAMENTI
Cerca
03 Novembre 2017 - 08:30
Quando c’era La Panoramica era tutta un’altra cosa. L’economia girava, i turisti arrivavano un po’ da tutto il territorio per assaggiare i fantastici piatti della cucina locale che quel ristorante serviva ammirando la vista sulla collina.
Poi è arrivato il 1999, l’anno che qui definiscono “spartiacque”.
Da quel momento in poi l’amministrazione lotta con le unghie e con i denti per mantenere vive le attività locali.
“La Panoramica ha continuato a funzionare fino alla fine degli anni ‘90 - ricorda il sindaco Claudio Marchiori -. Alla sua chiusura, lì, è arrivata una casa di riposo ma non ha retto alla crisi economica. E’ durata davvero poco”.
Oggi le attività commerciali si contano sulla punta delle dita, di una mano.
Alcune hanno chiuso per via della concorrenza con i centri commerciali. Altrettante si sono spostate in paesi più grandi.
Di attività artigianali, non ne è rimasta nemmeno una. Calzolai, fabbri, panettieri, i cosiddetti antichi mestieri, non esistono più.
“Sono rimasti solo un paio di negozi di alimentari ed un tabaccaio, a cui cerchiamo di non dare un’elevata pressione fiscale”.
Anche se, a detta del primo cittadino, “i margini di manovra entro cui oscillare sono piuttosto ristretti”.
La Società Canavesana Servizi (Scs) stabilisce quali sono le tariffe minime da applicare ai tributi e l’amministrazione comunale può decidere se aumentarli oppure no.
“Vogliamo evitare che i pochi negozi che ci sono chiudano”, spiega Marchiori.
D’altronde la vicinanza di centri commerciali come il Bennet di Pavone e quelli di Ivrea ci sono e la concorrenza si sente.
La stessa cosa vale anche per il mercato del giovedì.
“Per fortuna, ma sarà perchè le spese per loro sono minori che per un negozio, quello riesce a reggere senza troppi sforzi...”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.