Cerca

TRAVERSELLA. Bruciano anche i boschi della Valchiusella. Colombatto: “Qualcuno si diverte”

TRAVERSELLA. Bruciano anche i boschi della Valchiusella. Colombatto: “Qualcuno si diverte”

Brucia l’alta Valle. Da mecoledì mattina centinaia di ettari di boschi sono stati completamente divorati. Le fiamme hanno lambito la frazione Chiara, quota mille metri.

“C’è sicuramente la mano dell’uomo dietro questa scia di fiamme – denuncia il primo cittadino Renza Colombatto La siccità influisce. Certamente. Ma qui c’è qualcuno che si diverte e andrebbe stanato”.

Una storia che si ripete, purtroppo, in Valchiusella: “Quest’estate abbiamo rivisto cerbiatti e cervi - raccontano da Traversella - ma il fuoco ha distrutto tutto, resteranno senza cibo per l’inverno. Qualcuno li sta condannando a una morte atroce”.

Per non parlare del fumo. Una cappa che avvolge l’intera vallata e che a volte si respira anche a fondo valle.

L’incendio è divampato all’alba di mercoledì in località Belvedere e ha poi invaso località Chiara dove, in questo periodo, ci sono perfortuna pochi residenti. Chi è salito come volontario lo ha fatto per difendere una seconda casa, un rifugio, uno scrigno di ricordi. Il fronte delle fiamme è arrivato fino al rifugio Piazza, ai limiti del sentiero della transumanza. Lì, complice una pietraia, è stato respinto dai volontari dell’Aib e dai vigili de fuoco al lavoro.

“Abbiamo aperto il soggiorno montano per ospitare alcuni residenti – racconta ancora il primo cittadino -. L’hanno usufruito solo in due, padre e figlio che risiedono a Belvedere”.

“Io e i consigliere Marco Puglisi abbiamo passato giorno e notte in Municipio a coordinare le operazioni di decine di volontari degli Antincendi Boschivi di Traversella, aiutati da quelli di Lessolo, Borgofranco e addirittura quelli arrivati da Castagneto Po. Con loro hanno lavorato anche i vigili del fuoco provenienti un po’ da tutto il Canavese e da Torino. Sono stati tutti splenditi. Hanno fatto un lavoro encomiabile”.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori