AGGIORNAMENTI
Cerca
18 Ottobre 2017 - 10:16
Il municipio di Rivarolo
L’amministrazione comunale spinge per l’attivazione dell’indirizzo linguistico. Nei giorni scorsi la giunta ha approvato un atto di indirizzo per dare sostegno alla richiesta dell’I.I.S. Aldo Moro, che a inizio ottobre ha manifestazione l’intenzione “di ripresentare alla Città Metropolitana di Torino istanza per l’attivazione dell’indirizzo Liceo Linguistico dall’anno scolastico 2018/2019”.
La motivazione principale della mancata attivazione del nuovo indirizzo era la scarsa disponibilità di aule per eventuali aumenti del numero degli iscritti.
Il dirigente scolastico, Alberto Focilla, ha in realtà precisato che l’ipotesi di aumento è difficilmente realizzabile, dato che la richiesta dell’istituto nasce dal desiderio di ampliare l’offerta formativa del territorio, non la popolazione scolastica, tanto che eventuali eccedenze di iscrizioni sarebbero gestite con il rigetto delle provenienti da zone più lontane. In più, a sostegno delle argomentazioni del dirigente, ci sono anche le quasi tremila firme raccolte a sostegno della richiesta.
L’Amministrazione, peraltro, si impegna a reperire locali idonei a ospitare negli anni futuri eventuali incrementi, peraltro non preventivati, del numero di allievi e quindi di sezioni.
La giunta ha così deliberato di sostenere la ripetizione dell’istanza di attivazione dell’indirizzo Liceo Linguistico, che l’Aldo Moro di presenterà alla Città Metropolitana di Torino per il prossimo anno scolastico.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.