AGGIORNAMENTI
Cerca
18 Ottobre 2017 - 08:46
La scuola Borione è una di quelle strutture che potrebbero essere sostituite dal nuovo polo scolastico
Dall’inizio dell’anno, nel bagno al secondo piano della scuola Borione, non è possibile tirare lo sciacquone, insomma, in poche parole, la toilette è fuori uso.
Un problema che riguarda gli insegnanti, infatti, il bagno in questione è uno di quelli dedicati a loro, l’unico, per la precisione, presente in quel piano. La questione verrà portata all’attenzione del consiglio comunale dal consigliere del Movimento 5 Stelle Cristian Corrado che a breve presenterà un’interrogazione sul tema per segnalare il disservizio e invitare l’amministrazione ad intervenire al più presto.
“Il bagno è inagibile da Settembre - spiega Corrado - è evidente come gli edifici scolastici abbiano problemi legati alla manutenzione ordinaria, non è possibile che anche per solo per cambiare una lampadina servano mesi. Alla Gandhi è servito un mese per sostituire una luce rotta, non è normale. Sempre alla Borione, invece, c’è uno scalino rotto da una vita, non viene riparato. La colpa non è solo dell’amministrazione, ci sono tempistiche e lungaggini burocratiche che spesso impediscono o rendono difficile l’intervento tempestivo”.
Tornando, invece, alla questione del bagno inagibile, il consigliere grillini evidenzia anche un problema di natura prettamente “scolastica”.
“Ad oggi se un insegnate dovesse andare in bagno al secondo piano non potrebbe farlo, dovrebbe lasciare la classe scoperta e scendere di un piano”. Insomma, tra bagni inagibili e scalini rotti le scuole finiscono nuovamente nell’occhio del ciclone, eppure, l’amministrazione negli ultimi mesi ha speso montagne di quattrini per mettere in sesto soffitti e contro soffitti.
Evidentemente, però, deve essersi dimenticata delle lampadine o dello sciacquone del bagno degli insegnanti della Borione.
La speranza è che finiti i grandi interventi la giunta possa dedicarsi alla messa a punto delle piccole cose.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.