AGGIORNAMENTI
Cerca
11 Ottobre 2017 - 09:42
Coral Nevio
L’ex sindaco Nevio Coral, 77 anni, nella sera di giovedì scorso, è tornato, a casa, nella “sua” Leini.
Sconterà qui uno di quegli 8 anni di pena (ne ha già fatti 4), inflitti in via definitiva dalla Corte di Cassazione, nel maggio dello scorso anno, nell’ambito dell’inchiesta Minotauro, sulle infiltrazioni della ’ndrangheta nel Torinese.
Il magistrato di Sorveglianza ha deciso di accogliere la richiesta dei suoi legali, gli avvocati Roberto Macchia e Wilmer Perga, disponendo così la “detenzione domiciliare sanitaria”, in quanto le sue attuali condizioni di salute risultano incompatibili con la detenzione in carcere.
“Coral ha una certa età, aveva già tutta una serie di patologie che si sono indubbiamente accentuate nel periodo di detenzione - spiega Macchia -. Non poteva più stare in carcere con la sufficiente sicurezza di star bene”.
Stando a casa potrà curarsi e per il prossimo anno gli avvocati già preannunciano di voler richiedere la misura dell’affidamento in prova.
“La speranza - prosegue Macchia - è che nel tempo la sua salute possa migliorare...”.
E dire che lo scorso 12 giugno, il magistrato di Sorveglianza aveva bocciato una prima istanza di scarcerazione non ravvisando un grave e imminente pericolo di vita.
Contro quel provvedimento è subito seguito un reclamo (una sorta di ricorso) ed era già stata fissata un’udienza a dicembre. Infine, è all’improvviso, la decisione di anticiparla alla scorsa settimana con il ribaltamento. Il Tribunale di Sorveglianza, avrebbe dato credito ai medici della struttura carceraria.
«È una situazione davvero complessa», spiega l’avvocato Roberto Macchia.
L’ex sindaco non potrà lasciare la sua abitazione se non per visite di carattere medico.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.