AGGIORNAMENTI
Cerca
06 Ottobre 2017 - 09:03
CasaPound affigge un nuovo striscione con scritto, a caratteri cubitali, ‘#Bastafeccia nel Canavese’ e si dissocia dalle posizioni di Alessandro De Stefano, organizzatore del sit-in avvenuto il 15 settembre al quartiere Fiorana.
Igor Bosonin, referente della sezione di Ivrea, spiega i motivi della frattura. “De Stefano - commenta - ci ha subito contattati dopo che la figlia minorenne aveva subito molestie da alcuni immigrati ospitati in una palazzina nel quartiere Fiorana. Ora, anche tramite la sua pagina FaceBook ‘Ivrea Libera senza censura’, che non è né libera né anti-censura, ci ha ovviamente oscurato schierandosi apertamente su posizioni a difesa dei clandestini. Ad Ivrea il degrado è in costante aumento, anche e soprattutto per colpa di questi immigrati, non comprendiamo questo cambio di rotta da parte di De Stefano però chi conosce CasaPound sa che non scende a compromessi quando sa di essere dalla parte giusta, dalla parte dei cittadini.”
Rincara la dose il coordinatore regionale Marco Racca. “Prima ci chiamano perché hanno bisogno di noi - osserva - poi cambiano idea e strizzano l’occhio proprio agli stessi immigrati che qualche giorno prima si sono macchiati di un’aggressione ad una ragazza, che tra l’altro è la figlia del signor De Stefano. Penso davvero che questo sia imperdonabile e anche un po’ masochista, ma noi non cambiamo posizione, le nostre idee sono chiare e decise. Ivrea merita di meglio e ci batteremo, giorno dopo giorno, perché la situazione ritorni alla normalità.”
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.