AGGIORNAMENTI
Cerca
02 Ottobre 2017 - 10:22
Rivara
Il gruppo di minoranza “Uniti per Rivara” composto dai consiglieri Lorenzo Terrando, Marisa Basolo e Danilo Pastore (anche consigliere dell’Unione Montana), ha presentato una mozione di indirizzo sulla deliberazione di Giunta dell’Unione Montana Alto Canavese riguardante il progetto definitivo del tratto di marciapiede in via Busano.
“Il Consiglio dell’Unione Montana Alto Canavese, dato atto che è interesse preminente dell’Ente impegnare le risorse disponibili nella forma più efficiente impegna il legale rappresentante dell’Ente ad attivarsi, nei modi e nelle forme più opportune, al fine di giungere alla modifica del progetto dell’intervento in via Busano, dando priorità al tratto tra il semaforo della Brecia e i punti di fermata degli autobus, soprattutto in direzione Forno, non che ottimizzare l’intervento in via Busano attraverso una soluzione ciclopedonale”, si legge nella mozione. Secondo i consiglieri sarebbe molto più importante intervenire nel tratto stradale tra l’inserzione semaforica della Brecia e nei punti di fermata degli autobus, soprattutto in direzione Forno, frequentati giornalmente da giovani scolari che sono esposti ad una situazione di pericolosità. L’uso pedonale del tratto di via Busano è molto ridotto rispetto al tratto interrotto Braja .
“Potrebbe risultare più confacente un intervento sia pedonale che ciclabile, con corsia sostanzialmente a raso ma protetta, nel tratto interrotto Braja, determinando un risparmio a parità di risorse” hanno spiegato i consiglieri di Uniti per Rivara presentando un’alternativa al progetto deliberato dalla Giunta dell’Unione Montana Alto Canavese.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.