AGGIORNAMENTI
Cerca
19 Settembre 2017 - 10:50
Sarà la giornata più dolce e gentile di tutto l’anno. E coinvolgerà i Comuni di tutto il territorio con giochi, animazioni e musica che coinvolgeranno grandi e piccini.
E’ la Giornata Nazionale dei Giochi della Gentilezza, che verrà celebrata nelle giornate di giovedì e venerdì.
Giunta alla sua seconda edizione, si pone come obiettivo diffondere la conoscenza e la pratica della gentilezza attraverso il gioco
L’idea è nata qualche anno fa, dalla mente creativa del lessolese Luca Nardi.
Il progetto è invece organizzato e promosso dall’associazione culturale Cor et Amor.
Quest’anno il tema sarà di tutto rispetto. La festa sarà infatti dedicata a “circondare i bambini di pace”. Il 21 settembre è infatti la Giornata internazionale della pace.
“La Pace - dicono gli organizzatori- rappresenta una conoscenza gentile. Grazie alla gentilezza si può perseguire la pace, nel rispetto reciproco e ricercando soluzioni volte a prevenire situazioni di conflitto fra due o più persone, due o più gruppi, due o più nazioni”.
I partecipanti alla Giornata Nazionale della Gentilezza, giocando, potranno sostenere la pratica della Pace.
“La giornata - aggiungono - si rivolge in particolar modo a bambini, ragazzi ed a tutti gli adulti che li circondano: genitori, insegnanti, educatori, operatori dell’infanzia, allenatori sportivi, operatori dell’infanzia, pediatri, animatori. Un invito particolare a partecipare alla giornata é rivolto alle scuole alle famiglie, alle società sportive, alle strutture ricreative ed educative (, ai centri culturali, ai servizi extra scolastici”.
Anche Luca Nardi dice la sua:
“Sarebbe un bel segnale per il territorio se partecipassero numerose anche le scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo grado del canavese. Oltre che le famiglie, giocando coi propri bambini da casa”.
E quindi, non resta che iscriversi.
Per partecipare é infatti possibile compilare un modulo di partecipazione sul sito internet della giornata (www.giornatanazionaledeigiochidellagentilezza.it) ed inviarlo via mail a 22settembre@giornatanazionaledeigiochidellagentilezza.it, oppure tramite whatsapp al 328 29 55 915.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.